Una letteratura di frontiera
“[…] la frontiera, la quale separa e spesso rende nemiche le genti che si mescolano e si scontrano sulla sua
Leggi il seguito“[…] la frontiera, la quale separa e spesso rende nemiche le genti che si mescolano e si scontrano sulla sua
Leggi il seguito“La contrapposizione italo-sveva, ossia il contrasto tra i due popoli che, vicini per secoli, non avevano saputo trovare dal momento
Leggi il seguito“Questa è una storia semplice, eppure non è facile raccontarla, come in una favola c’è dolore, e come una favola,
Leggi il seguito“Un uomo che lavora con le sue mani è un operaio; un uomo che lavora con le sue mani e
Leggi il seguito“Il cioccolato è materia viva, ha il suo linguaggio interiore. Solo quando si sente oggetto di intima attenzione, e solo
Leggi il seguito“Sensibile al dolore delle persone oppresse, incorruttibile, glaciale di fronte alle nostre compromissioni, Anna è stata, ed è ancora, un
Leggi il seguitoIl progetto “Nati per leggere” viene svolto una volta al mese in collaborazione con l’Ambulatorio Santa Apollonia (in Via Romana Est,
Leggi il seguito“L’onesto uso della memoria è il più valido antidoto all’imbarbarimento. E lo è in ogni stagione politica, in ogni momento
Leggi il seguito“Il giardino, il terrazzo o il davanzale possono diventare il vostro armadietto dei farmaci, permettendovi di ridurre il ricorso al
Leggi il seguito