10 maggio 1933: il pensiero al rogo
Nella notte del 10 maggio 1933 Berlino fu sinistramente illuminata dal rogo di circa 25 mila libri. Hitler era salito
Leggi il seguitoNella notte del 10 maggio 1933 Berlino fu sinistramente illuminata dal rogo di circa 25 mila libri. Hitler era salito
Leggi il seguitoCome ci informa l’Istituto Superiore della Sanità, gli accurati lavaggio e disinfezione delle mani sono la chiave per prevenire l’infezione
Leggi il seguitoChe cos’è Internet Archive ? Internet Archive (https://archive.org/), noto anche come Archive.org dal nome del suo dominio, oppure come Wayback
Leggi il seguitoOtto ore di lavoro, otto di riposo, otto di svago: queste furono le rivendicazioni all’origine del Primo Maggio come Festa
Leggi il seguitoRiportiamo di seguito l’articolo della Redazione di “Artribune” del 26/4/2020 L’Italia della cultura ha una data. Anche i musei, così
Leggi il seguitoQuesta terra impastata di sangue. Vita, testimonianza e morte di don Aldo Mei. È questo il titolo del videodocumentario che
Leggi il seguitoAl via la decima edizione de Il Maggio dei Libri: creatività digitale e appuntamenti online, a cominciare dalla maratona letteraria in
Leggi il seguitoRipartire dai libri Appello congiunto al governo di bibliotecari, editori e librai Leggi il comunicato stampa (in PDF) Viviamo immersi
Leggi il seguitoIl logo del movimento Open Access è stato disegnato dalla Public Library of Science (PLoS http://www.plos.org/) ed è rilasciato con
Leggi il seguitoGli amici non muoiono e basta: «ci» muoiono, una forza atroce ci mutila della loro compagnia e poi dobbiamo continuare
Leggi il seguito